- C. Bilucaglia da
Penelope per fisarmonica e orchestra – solo per fisarmonica (Trieste, Ridotto del teatro G. Verdi,
1988)
- R. Lucchi
Frammenti e commentari
(Trento, festival Eguaglianze e
differenze, 1991)
- C.
Rojac
Kafkiana (Cividale, Mittelfest 1992)
- C. Rojac
Spire
per fisarmonica e trio di fiati
(Bucarest, The new
music week, 1993)
- E. Ballio
…comme
pour jeu… per fisarmonica
(Trieste, festival Trieste
Prima 1994)
- C. Gulin
Werk fuer Akkordeon
per fisarmonica
(Trieste, festival Trieste
Prima 1994)
- C. Rojac
Drammatico per fisarmonica
(Trieste, stagione della
Glasbena Matica, 1995)
- C. Rojac
Drammatico III per fisarmonica e nastro magnetico (Cividale,
Mittelfest 1997)
- C. Rojac
Dentro il cuore agitarsi per mezzosoprano e fisarmonica
(Trieste, stagione della Glasbena matica, 1998)
- C. Rojac
“Sonata n° 2” per fisarmonica
(Trieste, Musei di sera,
1998)
- C. Rojac
Suite Klezmer per fisarmonica
(Trieste, Musei di sera,
1998)
- C. Rojac
Omaggio a Nino Rota per sax e fisarmonica (Macerata, 1998)
- G. Colombo
Recitativo per fisarmonica
(Trieste, festival Trieste
Prima 1999)
- C. Rojac
La
cascata sommersa per fisarmonica e orchestra d’archi
(Trieste, stagione della Glasbena matica, 2000)
- T.
Tesei
Reeds per sax e fisarmonica
(Trieste,
festival Trieste Prima 2000)

- M. Pagotto
Figure
in movimento su sfondo bruno per sax e fisarmonica
(Trieste, festival Trieste Prima 2000)
- G. Colombo
Secondo
diario di viaggio per due saxofoni e fisarmonica
(Reggio
Emilia, Il mantice armonico 2001)
- C. Rojac
Spazio inquieto per fisarmonica
(Varese, 2001)
- F.
Festa
Clownerie per sax e fisarmonica
(Roma,
Nuovi spazi musicali 2002)
- F.
Sbacco
Oh, bell’ancia! per sax e fisarmonica
(Roma, Nuovi spazi musicali 2002)
- A. Samorì
Round for CoRoMaMa per sax e fisarmonica
(Roma, Nuovi spazi
musicali 2002)
- M. Bortolotti
Geomètrié sonore per fisarmonica
(Pechino, Seconda
rassegna di musica contemporanea italiana,
Conservatorio per la musica contemporanea, 2003)
- C. Serino
Exile
per violino concertante ed ensemble
(Pechino, Seconda
rassegna di musica contemporanea italiana,
Conservatorio per la musica contemporanea, 2003)
- M. Cesa
Excursus n°3 per ensemble (Pechino, Seconda rassegna di
musica contemporanea italiana, Conservatorio per la
musica contemporanea, 2003)

- V. Palumbo
Divertimento per ensemble (Pechino, Seconda rassegna di
musica contemporanea italiana, Conservatorio per la
musica contemporanea, 2003)
- M. Epifani
Aussi
les cristaux s’evaporent…per fisarmonica, violino e
percussioni (Siena, Accademia Chigiana, 2003)
- V.
Gualtieri
Item per fisarmonica
(Siena, Accademia Chigiana, 2003)
- S. Piras
Clouds gang per fisarmonica, clarinetto, violino,
violoncello e percussioni
(Siena, Accademia Chigiana,
2003)
- G.
Taglietti
Cristallo di rocca per fisarmonica
(Arezzo, I concerti di Arretium 2003)
- G.
Taglietti
Il ritorno per fisarmonica
(Arezzo, I
concerti di Arretium 2003)
- C. Rojac
Nel
verso del tempo per fisarmonica e live electronics
(Conservatorio di Milano, sala Puccini, 2004)
- M.
Franceschini Di rosso vetro per ensemble
(Conservatorio
di Milano, sala Verdi, 2004)
- L.
Vago
Keturi per ensemble
(Conservatorio di
Milano, sala Verdi, 2004)
- P. Casiraghi
Pour-pour-vous per fisarmonica ed ensemble (Conservatorio
di Milano, sala Verdi, 2004)
- L. Taglietti
Gran teatro dei burattini per fisarmonica
(Mantova, Estate Musicale a Palazzo 2005)
- U. Caporali
Know the unknown per ensemble
(Conservatorio di Milano, sala Puccini, 2005)

- C. Rojac
Kafkiana seconda per fisarmonica (Teatro Comunale
Monfalcone, 2006)
- C. Rojac
Canti dalla tradizione armena e baškira per voce,
chitarra e fisarmonica (Teatro Comunale Monfalcone,
2006)
- C. Rojac
Canti dalla tradizione tartara per voce, chitarra
e fisarmonica (Teatro Comunale Monfalcone, 2006)
- C. Rojac
Kafkiana terza per fisarmonica e
live electronics (Università Statale di Milano, 2006)
- L. Manfrin
Acrylic mixtures II per fisarmonica (Teatro
Bibiena di Mantova, Mantova Musica Contemporanea 2006)
- A. Solbiati
Trittico per fisarmonica, versione 2006 (Teatro
Bibiena di Mantova, Mantova Musica Contemporanea
2006)
- G. Giuliano
Rhapsody 21 per fisarmonica e live electronics
(Università Statale di Milano, 2006)
- C. Rojac
Kafkiana quarta per fisarmonica (Scuola Normale di
Pisa, 2007)
- C. Rojac
Liturgia per violino, fisarmonica e pianoforte
(Accademia Filarmonica di Bologna, 2008)
- P. Perezzani With
drum and colors per fisarmonica e pianoforte
(Palazzo Te in Mantova, festival Eterotopie, 2008)
- G. Albini Musica
Ciclica per ensemble
(Conservatorio di Milano, Sala Verdi, 2008)
- P. Corrado
Stars per ensemble
(Conservatorio di Milano, Sala Verdi, 2008)
- G. Verlingieri Shift per fisarmonica (Sala Mozart, Accademia Filarmonica
di Bologna, 2008)

- R. Laganà
Introitus,Exitus per sei voci miste e tre
fisarmoniche (Basilica di S. Marco in Milano, 2008)
- F. Nieder
Kyrie per sei voci miste e tre fisarmoniche
(Basilica di S. Marco in Milano, 2008)
- R. Pascal
Alleluia per sei voci miste e tre fisarmoniche
(Basilica di S. Marco in Milano, 2008)
- A. Solbiati
Eucaristhos per sei voci miste e tre fisarmoniche
(Basilica di S. Marco in Milano, 2008)
- S. Bo
Rossa poi viola infine bianca per sei voci miste
e tre fisarmoniche
(Basilica di S. Marco in Milano, 2008)
- A. Solbiati
Dieci pezzi per fisarmonica e trio d’archi
(Teatro Comunale Monfalcone, 2008)
- G. Coral
Ich, ewiges Kind per soprano e fisarmonica
(Teatro Comunale Monfalcone, 2008)
- P. Perezzani Fremiti fermi per violino,
chitarra e fisarmonica
(Stagione Exitime, Teatro Comunale Bologna,
2009)
- M. Pisati Glyphozoo per violino,
chitarra, fisarmonica e computer tape (Stagione
Exitime, Teatro Comunale
Bologna,
2009)
-
A. Solbiati
Il
carro e i canti, opera in un atto (Teatro
Verdi, Trieste 2009)

-
L. Manfrin Acrylic mixtures
III, per fisarmonica e otto strumenti (Stagione
Rondò,
Palazzina Liberty, Milano 2009)
-
F. Fiszbein
Avenida de los Incas 3518, opera da camera
(Festival MITO, Piccolo Teatro Studio, Milano 2009)
-
D. Ghisi
La notte poco prima della foresta, opera da
camera (Festival MITO, Piccolo Teatro Studio, Milano
2009)
- S. Gorli
Una lettera, per ensemble (stagione
dell’Accademia
Filarmonica, Teatro Olimpico, Roma 2010)
- G. Taglietti
Tre fantasie per
fisarmonica
(stagione Centro Mohole, Milano 2010)
- G. Vanoni
Corde di recita, per fisarmonica
(stagione HGNM, Harvard University, Boston 2011)
- T. Bača
L'imaginaire, per fisarmonica
(stagione HGNM, Harvard University, Boston 2011)
- E. Barroso Metric
expansion of space
(stagione HGNM, Harvard University, Boston 2011)
"Metric Expansion of Space" by Edgar Barroso,
performed by Corrado Rojac
- Y. Ozatalay
Porte, per oboe e fisarmonica
(stagione Rondò, Palazzina Liberty,
Milano 2011)
- A. Solbiati
Leggenda, opera in un atto
(Teatro
regio, Torino 2011) - D.
Schnebel
Inno, per ensemble
(Stagione I concerti al chiostro, Sala
Puccini,
Conservatorio di Milano, 2012)
- J. Kasparov
Something strange out of the cage, per
ensemble
(Stagione I concerti al chiostro, Sala
Puccini,
Conservatorio di Milano, 2012)
- S. Bulfon
Studio di trasparenze, per ensemble
(stagione Rondò, Auditorium Sole24ore,
Milano 2014)
- C. Rojac
Di paglia e fango, per oboe, fisarmonica e
percussioni
(stagione Rondò, Palazzina Liberty, Milano
2015)
- S. Corti
Trio per oboe, fisarmonica e
percussioni
(stagione Rondò, Palazzina Liberty,
Milano 2015)
- M. Pittino
The talking wind per fisarmonica
(festival Le giornate della fisarmonica,
Conservatorio “G. Tartini”, Trieste 2016)
- G. Bertelli
Forse sono proprio vermi, per voce ed
ensemble
(stagione Rondò, Teatro Litta, Milano
2016)
- F. Ciurlo
Nodi, per ensemble
(stagione Rondò, Teatro Litta, Milano 2016)
- G. Manca
Dispositivo per la continuità,
per corno di bassetto ed ensemble
(stagione Rondò, Teatro Litta, Milano
2016)
- G. Alberton
Kosmos per fisarmonica
(I concerti del conservatorio, Trieste 2018)
|