- Kafkiana
per fisarmonica (1992)
- Spire
per fisarmonica e trio di fiati (flauto,
clarinetto, fagotto)
(1993)
- Drammatico
per fisarmonica (1995)
- Drammatico
III per fisarmonica e nastro magnetico
(1997)
- Omaggio
a Nino Rota per sax e fisarmonica (1998)
- Dentro
il cuore agitarsi per fisarmonica e
mezzosoprano (1998)
- “Sonata
n° 2” su temi ispirati alla tradizione dei
klezmorim
(1998)
- Suite
Klezmer per fisarmonica (1998)

- La
cascata sommersa per fisarmonica ed orchestra
d’archi
(1999)
- Spazio
inquieto per fisarmonica
(2000)
- Nel
verso del tempo per fisarmonica e live
electronics
(2004)
- Concavo
e convesso per quintetto con fisarmonica
concertante
(2005)
- Kafkiana
seconda per fisarmonica (2006)
- Canti dalla
tradizione armena e baškira per voce, chitarra e
fisarmonica (2006)
- Canti dalla
tradizione tartara per voce, chitarra e fisarmonica
(2006)
- Kafkiana terza per fisarmonica e live
electronics (2006)
- Kafkiana quarta per fisarmonica (2006)
- Liturgia per violino, fisarmonica e
pianoforte (2008)
–
Nelle linee II, per fisarmonica ed
ensemble (2014)
–
Polja per tre fisarmoniche e
amplificazione (2014)
–
Di paglia e fango, per oboe, fisarmonica e
percussioni (2015)
–
Polja II
per fisarmonica
(2015)
–
Polja III
per due fisarmoniche(2015)
–
Polja IV
per due fisarmoniche e orchestra d’archi
(2015)
–
Polja V per due fisarmoniche
(2016)
–
La bilancia dai piatti immobili per
fisarmonica, pianoforte e
percussioni (2016)
–
Polja VI per due fisarmoniche e
orchestra sinfonica (2016-2017)
–
La costellazione del soffione per
fisarmonica (2017)
–
La costellazione del soffione II
per fisarmonica e orchestra
d’archi (2017)
–
Tre piccoli studi sommersi per
fisarmonica (2018)
–
Le vesti di Giuda
(Coniugazioni del sublime III)
per
fisarmonica (2018)
–
Coniugazioni del
sublime IV (Le pieghe del ricordo)
per
fisarmonica
(2019)
–
Coniugazioni del
sublime IVb (Le pieghe del ricordo)
per
fisarmonica
(2019)
–
Ante intra per
pianoforte e suoni di fisarmonica (2019)
–
Riflessi nel
bianco per fisarmonica (2020)
–
Tre piccoli studi
parlanti per
fisarmonica
(2020)
–
Paesaggio con
nuvole per fisarmonica e live electronics (2020)
»
Altre composizioni di Corrado Rojac
- Per
flauto e violoncello (1989)
- Improvviso
per pianoforte
(1991)
- Pour les
cailloux du bruit
per marimba
(1995)
- Drammatico II
per flauto e pianoforte
(1996)
- Da quella notte nuova
per quartetto d’archi
(2002)
- Moti per
flauto, clarinetto, violino, violoncello, pianoforte e
percussioni
(2002)

- Clichés
per quintetto di fiati (flauto, oboe, clarinetto, fagotto,
corno)
(2003)
- Tiara tiara
per clarinetto e violino
(2004)
- In quella grafia
per soprano ed ensemble
(2004)
- Dal chiarore
per orchestra
(2004)
- Forte per
pianoforte
(2005)
- Short
per percussioni, computer tape e live electronics (2005)
- Goga per flauto, clarinetto,
trombone, pianoforte, viola, violoncello e percussioni
(2006)
- Concavo
e convesso II per chitarra
(2007)
- En
un lieu oblique (G. Ligeti in memoriam) per
pianoforte
(2007)
- En
un lieu oblique II per flauto, oboe, clarinetto,
fagotto, corno, pianoforte, percussioni, due violini,
viola, violoncello e contrabbasso (2007)
- Da quella notte nuova II per violino,
corno e pianoforte (2007)
- Liturgia per violino,
fisarmonica e pianoforte (2008)
- Nella notte per violino, violoncello
e pianoforte (2008)
–
Frammenti
da
Sotto il cielo deserto per clarinetto,
violoncello e pianoforte (2009)
–
Im Fruhling,
per coro misto (2009)
–
Nella notte II
per flauto, clarinetto, trombone, percussioni,
pianoforte, viola e violoncello (2010)
–
Solo
III per flauto, sassofono e pianoforte (2011)
–
Solo,
per flauto, clarinetto, pianoforte, violino e
violoncello (2011)
–
Solo II, per clarinetto e pianoforte
(2011)
–
Nelle linee, per flauto, clarinetto,
pianoforte, violino, viola e violoncello (2012-2013)
–
Giallo stame, per voce recitante, flauto,
clarinetto, pianoforte, violino e violoncello (2013)
–
I segni dei
quadri per violino e pianoforte
(2015)
–
Paesaggio romantico
per ensemble
(2017)
–
Musica socchiusa
per ensemble
(2017)
–
I
segni dei quadri II
per violoncello e
pianoforte
(2017)
–
Nel riflesso del verso per flauto, oboe,
clarinetto, fagotto e pianoforte (2018)
–
Coniugazioni del sublime I (ecce virgo) per
pianoforte (2018)
–
Coniugazioni del sublime II (un profilo di Sigfrido)
per flauto, corno e pianoforte (2018)
–
Coniugazioni
del sublime V (sweet stay awhile) per chitarra a
undici corde (2018-2019)
–
Coniugazioni
per pianoforte (2019)
–
Polvere e corde per pianoforte (2020)
–
Polvere e pece per violino, violoncello e
pianoforte (2020)
–
Trasfigurare la notte per orchestra d’archi
(2020)
–
Des mains en dentelle per pianoforte (2020)
–
En dentelle per violoncello e pianoforte
(2020)
–
Il suono della Parola per flauto basso, flauto
Paetzold, arpa e clavicembalo (2020)
Kafkiana è edita da
Berben
(via Redipuglia, 30 - Ancona,
info@berben.it).
Goga è edita da EDSS
(Trg Francoske revolucije 6/I, 1000 Ljubljana,
Slovenia
edicije@dss.si)
Le vesti di Giuda
(Coniugazioni del sublime III) è edito da
Ars Spoletium
(via Macedonio Melloni, 32 06049
Spoleto, Perugia,
info@arspoletium.com )
Tutte le altre composizioni sono di proprietà dell’autore
e tutelate dalla SIAE; esse possono essere richieste
direttamente a Corrado Rojac (Strada di Fiume, 366
- 34149 Trieste). |